Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

"Storie di Puglia" di Gianni Berengo Gardin

Dopo il successo delle esposizioni con i lavori di Tina Modotti, Ferruccio Ferroni, Letizia Battaglia e Giuseppe Cavalli, dal 16 aprile al 30 giugno 2025 trentacinque opere del maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin saranno esposte presso il Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT).

Per la prima volta, una mostra monografica dedicata ai paesaggi e alle atmosfere della Puglia, interamente firmata da Berengo Gardin, viene allestita nella regione stessa, rendendo omaggio al territorio con il suo stile unico e riconoscibile. 

Le immagini di Gianni Berengo Gardin, realizzate nell’arco degli ultimi sessant’anni, rappresentano dunque un prezioso documento dell’evoluzione storico-sociale e paesaggistica del nostro paese.

Pertanto, sostiene la curatrice Alessia Venditti “la mostra di Palazzo Beltrani si pone come obiettivo il racconto di tale metamorfosi riferita alla Puglia e si configura quale prezioso strumento di riflessione sul presente. Al contempo, l’esposizione stessa celebra la terra che la ospita mediante il sapiente sguardo narratore di Berengo Gardin, che delle trasformazioni dell’intera nazione è teste incontrastato”.

Tra le opere esposte a Trani, alcune sono inedite, mentre altre sono state pubblicate nei volumi del Touring Club, come "Puglia" della serie "Attraverso l'Italia" e "Le vie d'Italia", testimoniando il suo profondo legame con il territorio.

Un’occasione unica per immergersi nella poetica di un maestro che ha immortalato l’essenza dell’Italia e della Puglia con sensibilità e rigore.

 

Gianni Berengo Gardin

Considerato uno dei più grandi fotografi della storia, Gianni Berengo Gardin è un narratore del reale: attraverso le sue immagini racconta storie, organizzando il suo lavoro in serie tematiche e trovando nel libro lo strumento perfetto per la loro diffusione.

Bibliofilo e collezionista, nel corso della sua carriera ha pubblicato oltre 260 volumi, collaborato con le principali testate nazionali e internazionali, e fatto parte di storici circoli fotografici come "La Gondola" di Paolo Monti e il "Gruppo Friulano per una Nuova Fotografia" di Italo Zannier.

La sua produzione spazia dal reportage sociale alla fotografia industriale (con lavori per Olivetti, Alfa Romeo, IBM e Italsider), dal paesaggio all’architettura, quest’ultima al centro della sua lunga collaborazione con Renzo Piano.

Con oltre 360 mostre personali e prestigiosi riconoscimenti – tra cui il Premio Scanno (1981), il Prix Brassaï (1990), il Leica Oskar Barnack Award (1995) e il Lucie Award alla carriera (2008) – Berengo Gardin continua a essere un punto di riferimento nel mondo della fotografia.

 I suoi lavori sono conservati, tra gli altri, presso il MoMa di New York, la Bibliothèque Nationale de France e la Maison Européenne de la Photographie di Parigi.

 

Palazzo delle Arti Belttrani, Via Beltrani, 51 - 76125 Trani BT

Ticket intero 8,00 euro

PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.palazzodelleartibeltrani.it/event/storie-di-puglia-fotog

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 16/04/2025   al   30/06/2025
Regione   Puglia
Città:   Trani
www.palazzode

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 491[491]