Bokeh
Bokeh deriva dalla parola giapponese boke (ボケ), che significa "rendere confuso" o "foschia", oppure da boke-aji, la "qualità della sfocatura".
Con questo termine si intende semplicemente lo sfocato; in genere, lo sfondo sfocato. Sebbene il bokeh sia una caratteristica di una foto, è l'obiettivo, in particolare la dimensione e il numero delle lamelle del diaframma (l'apertura), a determinare la forma e la dimensione del bokeh.
In genere, si vede maggiormente con le alte luci; con un obiettivo con più lamelle di forma circolare si otterranno sfere più tondeggianti.
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.