Basculaggio
Inclinazione dell'asse ottico dell'obiettivo rispetto al piano pellicola (o viceversa) utilizzato per controllare la forma
dell’immagine ed ottenere la massima profondità di campo.
La possibilità di effettuare il basculaggio è offerta quasi esclusivamente dalle fotocamere di grande formato (banchi ottici). In quanto formate da due corpi mobili si può parlare anche di basculaggio anteriore e posteriore a seconda che a spostarsi sia la piastra anteriore dove è alloggiato l'obiettivo o quella posteriore cui è collegato il piano pellicola.
La possibilità di effettuare il basculaggio è offerta quasi esclusivamente dalle fotocamere di grande formato (banchi ottici). In quanto formate da due corpi mobili si può parlare anche di basculaggio anteriore e posteriore a seconda che a spostarsi sia la piastra anteriore dove è alloggiato l'obiettivo o quella posteriore cui è collegato il piano pellicola.
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.