IV edizione del concorso co co co como contemporary contest.

La metodologia è ormai rodata: il concorso è aperto ad artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che parteciperanno con un’opera che rientri nell’ambito delle arti visive, senza vincoli di genere o tecnica, spaziando dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione e alla video arte, inviando la documentazione richiesta entro il 2 aprile 2012.
Una giuria di esperti selezionerà 20 artisti e tra questi il vincitore che, oltre a ricevere un premio di 2.000 Euro, realizzerà una mostra personale nella struttura espositiva comasca di S. Pietro in Atrio nell’autunno 2012.
La partecipazione al concorso è gratuita.
La giuria sarà composta da:
Francesco Paolo Campione, Direttore Museo delle Culture Lugano
Luciano Caramel, storico dell’arte
Chiara Canali, curatore
Roberto Grossi, Presidente Federculture
Cristian Contini, gallerista
Momo Banfi, collezionista
Walter Trecchi, artista
I 20 finalisti selezionati esporranno l’opera presentata in una
mostra collettiva che si terrà allo Spazio Natta di Como, nel periodo
giugno – luglio 2012.
In occasione della mostra del vincitore verrà
pubblicato un catalogo, dedicato, oltre che al vincitore, anche ai
finalisti. Il catalogo, giunto anch’esso alla IV edizione, rappresenta
un ulteriore, efficace e durevole mezzo per favorire la promozione e la
visibilità degli artisti.
Novità di quest’anno la partnership instaurata con Federculture, prestigiosa associazione culturale con sede a Roma, con la quale è stato attivato uno gemellaggio tra i concorsi co co co e Centro – periferia:
la giuria di co co co sceglierà quindi, tra i 20 finalisti, un artista
che esporrà la sua opera presso la collettiva dei finalisti del concorso
Federculture a Roma, presso la sede stessa di Federculture. Allo stesso
modo, la giuria del concorso Centro periferia, sceglierà, tra la rosa
dei suoi finalisti, un artista, la cui opera verrà esposta all’interno
della collettiva di co co co, a Como nei mesi di giugno – luglio 2012.
Co co co
è ideato e organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como
che prosegue la sua mission di promozione e valorizzazione dell’arte
giovane, esorcizzando il precariato che affligge oggi il mondo giovanile
e che il nome del concorso evoca.
Il bando è scaricabile dal sito www.culturacomo.it .
Assessorato alla CulturaComune di ComoVia Vittorio Emanuele 97 - 22100 COMO
Tel.+39 031 252.352
cultura@comune.como.it
www.culturacomo.it
www.comune.como.it
(via | arteinforma.blogspot.com)
www.culturacomo.it/co-co-co-como-contemporary-contest-2012
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.