Concorso fotografico “Tra i sentieri dell’arte”

REGOLAMENTO
1. La partecipazione al concorso è TOTALMENTE GRATUITA. Possono partecipare tutti gli iscritti all’Ass. Motografando (20,00 € - quota annuale 2012), proponendo un lavoro artistico su uno dei due temi previsti dal concorso (PER CHI VUOLE PARTECIPARE E NON E´ ANCORA ISCRITTO A MOTOGRAFANDO,eventualmente l´iscrizione all´associazione può essere fatta contestualmente alla consegna delle opere presso il Museo Diocesano).
2. Il concorso prevede le seguenti tematiche:
A. “Architetture sacre”
B. “Frammenti d’arte”
• Il tema A dovrà avere come oggetto immagini di chiese, complessi monastici, luoghi, paesaggi, siti archeologici e naturalistici dove sono presenti architetture sacre o singoli elementi architettonici delle stesse;
• Il tema B dovrà avere come oggetto immagini di dettaglio o particolari di opere d’arte (pittura e/o scultura) presenti all’interno di chiese, cappelle, dimore private, complessi monastici, città e/o paesaggi; tenuto conto che per la riproduzione integrale di opere d’arte di proprietà ecclesiastica è necessaria una specifica autorizzazione dell’Ufficio diocesano per i Beni Culturali e l’Arte Sacra.
3. Le foto devono riferirsi esclusivamente a siti, opere ed architetture della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Tenuto conto della peculiarità dei luoghi e delle opere d’arte sacra, è fatto assoluto divieto di scatti fotografici durante celebrazioni liturgiche o funzioni religiose al fine di salvaguardarne la riservatezza e la sacralità.
4. I partecipanti avranno la possibilità di scegliere entrambe le tematiche presentando n.1 opera per ogni tema, per un massimo di 2 opere, tenendo presente che l’esito finale prevede una classifica unica, con la premiazione dei primi 3 classificati.
5. La “scheda di partecipazione” (all. 1) e la “scheda autore” (all.2), debitamente compilate in ogni parte e con firma autografa, insieme alle foto in formato digitale su CD/DVD, dovranno essere inviate entro il 15 luglio 2012 per posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: feart.coop@gmail.com, oppure consegnate personalmente presso la reception del Museo Diocesano, sito in via Entica della chiesa s.n.c. – 70056 Molfetta, nei giorni di sabato e domenica (18:00 – 21:00).
6. Le foto dovranno essere in formato digitale JPG nella dimensione di minimo 3000x2000 pixel (6 Mp) e massimo 3500x2500 pixel. Sul CD/DVD dovrà essere indicato cognome e nome dell’autore, tema, parte del titolo della foto, formato del file. Ad esempio: RossiMario_temaA_portaleduomo.jpg.
7. Le opere dovranno essere inedite. Possono partecipare foto sia a colori che in bianco e nero. Sono informazioni facoltative: sensibilità della pellicola o del sensore digitale, tempo di esposizione, apertura del diaframma, lunghezza focale dell’ottica impiegata.
8. Le immagini possono essere anche scansioni digitali di negativi o diapositive, purché
ricavate da immagini originali d’autore realizzate dall’autore stesso. Il file risultante dovrà comunque essere portato alla dimensione su citata. Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni e ritocchi digitali, salvo le ordinarie correzioni di colore, contrasto o esposizione.
9. La premiazione avverrà domenica 22 luglio 2012 durante l’evento conclusivo del corso di fotografia, durante il quale saranno esposte le opere vincitrici del concorso.
10. A tutti i partecipanti sarà assicurata la pubblicazione delle foto con nome e cognome dell’autore sul sito web del Museo Diocesano e sul sito web dell’Ass. Motografando in una apposita gallery. La pubblicazione delle foto inizierà dal 16 luglio 2012
11. Le foto che si classificheranno ai primi tre posti saranno esposte nella collezione permanente del Museo Diocesano, sezione arte contemporanea, entrando a far parte delle collezioni museali in maniera definitiva. La stampa delle opere è da intendersi a cura dell’autore. Inoltre, il primo classificato si aggiudicherà una macchina mirrorless; il secondo classificato riceverà una bridge; al terzo classificato andrà una macchina compatta. Tutti i premi sono offerti dalla Olympus.
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
/www.facebook.com/events/475734692439270/
/www.facebook.com/events/475734692439270/
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.