Vuotociclo - Sankta Sango

Vuotociclo affianca ai lavori degli studenti le opere di artisti professionisti per creare e attivare quelle sinergie tra mestiere ed esigenza espressiva, tra rabbia e malizia che stabiliscono un equilibrio nell’opera d’arte. Vuotociclo persegue l’intento di creare una comunicazione e una collaborazione tra arte e società, tra artisti e studiosi. Spazi Il Comune di Napoli riconoscendo il valore dell’iniziativa dell’Università Suor Orsola Benincasa fornisce quest´anno, per la quarta edizione di Vuotociclo, i prestigiosi spazi espositivi di: - Castel dell’Ovo per l’allestimento della mostra di arte contemporanea - PAN per le sezioni dedicate al teatro, al cinema e alla letteratura elettronica, nonché per le tavole rotonde sull´arte contemporanea (incontri tra artisti, critici, curatori e galleristi) e sulla musica elettronica. Tema Ogni anno la mostra ha un titolo, un tema comune su cui gli studenti e gli artisti lavorano. Il tema della mostra può essere affrontato sia come spunto artistico, sia come tema sociale. Il nuovo tema, Sankta Sango, tratterà il tema simbolico del sangue, elemento ricco di valenze: spirituali, esoteriche, sacre, vitali. Basti pensare all’eucarestia, al mito vampirico, San Gennaro, o il tema storico di ‘blut und boden’, fondamento delle politiche razziali. Quindi le opere potranno spaziare da opere di impegno e di impianto socio-storico, a quelle di matrice esoterica e spirituale, oppure simbolico psicanalitica, o prettamente estetica. Il tema del sangue in questo periodo è tornato in auge, come in tutte le fasi storiche di crisi, quindi un neonato interesse all’estetica vampirica, che però si è spostata di generazione, e i vampiri di oggi, dunque i non-vivi e non-morti, sono i giovani, sono loro che vivranno in un eterno limbo senza futuro.
Gli studenti e gli artisti sono liberi di interpretare il tema con la loro sensibilità e con linguaggio a loro maggiormente consono. Le associazioni attive nel sociale, i sociologi, gli antropologi interessati a presentare la loro attività, i propri studi o ad organizzare un workshop possono inviare la domanda di adesione assieme ad un abstract.
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
vuotociclo.wordpress.com/
vuotociclo.wordpress.com/
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.