Concorso nazionale di fotografia naturalistica e di paesaggio “Terre della Farnesiana“

Gli splendidi paesaggi, la rarità delle specie animali e della flora del territorio della Farnesiana, hanno ispirato l´associazione, nell´organizzazione di un concorso fotografico di tipo naturalistico che aiuti a catturare i momenti più significativi del trascorrere delle stagioni, in un luogo in cui la natura ancora intatta convive in modo esemplare con la timida e rispettosa presenza delle attività dell´uomo.
Il concorso fotografico vuole essere un invito a tutti gli amanti della natura e della vita all´aria aperta a venire a conoscere questa meravigliosa terra e i suoi abitanti, racchiudendone l´essenza in uno scatto attraverso il quale tutti possano ammirarla.
Il termine ultimo per l´iscrizione e l´invio delle opere fotografiche è il 1 ottobre 2014.
La partecipazione al concorso prevede il versamento di una quota di € 10,00
Il Tema del concorso è : "La Natura della macchia mediterranea", articolato in tre sezioni:
- La magia delle piante, con fotografie che raccontino in modo creativo la vegetazione, i fiori e i boschi della macchia mediterranea;
- La fauna, con fotografie di animali (insetti, aracnidi, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi, ecc.) caratteristici dell’ambiente di macchia mediterranea;
- Il paesaggio della Farnesiana. Per questa sezione, i partecipanti sono invitati ad inviare fotografie che raccontino in maniera creativa ed emozionale la bellezza e le caratteristiche del paesaggio che caratterizza le Terre della Farnesiana, tra Tarquinia, Tolfa, Allumiere e Civitavecchia (Monti della Tolfa). E’ molto importante cercare di far comprendere, a chi ammirerà le immagini, che si tratta del territorio citato e non di un generico ambito agricolo/pastorale.
Le immagini possono essere realizzate sia a colori che in bianco e nero.
Premi speciali saranno assegnati a insindacabile giudizio della Giuria alla migliore fotografia in bianco e nero, alla migliore immagine di contadini/allevatori al lavoro e alla migliore foto di archeologia, oltre a immagini che, per le loro caratteristiche, la giuria riterrà utile evidenziare.
I premi per i partecipanti saranno costituiti da soggiorni presso le attività ricettive del territorio, da confezioni realizzate con prodotti delle aziende locali e da un abbonamento alla rivista dell’associazione AFNI. Inoltre tutti i vincitori delle varie categorie riceveranno in regalo una riproduzione di un vaso etrusco commemorativo dell’evento realizzato da Asfodeli Arte.
www.terredellafarnesiana.it/it/p.asp?nID=234
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.