Premio F(R)EE | Il prezzo della libertà nell’era dell’immagine
Viviamo in un tempo in cui tutto sembra accessibile, condivisibile, libero. Le immagini viaggiano senza confini, moltiplicate da schermi, algoritmi e intelligenze artificiali. Ma cosa significa davvero essere liberi, oggi, quando ogni gesto, ogni fotografia, ogni parola è tracciata, archiviata, venduta, imitata?
F(R)EE — tema di I Love Photography 2026 — gioca con la doppia lettura tra free (libero) e fee (costo), per indagare il valore della libertà in un mondo dove anche ciò che è “gratis” ha un prezzo. Un prezzo spesso invisibile: la perdita di intimità, di identità, di controllo sull’immagine di sé.
Attraverso mostre, incontri e progetti visivi, il festival invita a riflettere su come la fotografia possa ancora essere un atto di libertà. Libertà di sguardo, di pensiero, di espressione. Libertà di attraversare i limiti imposti da tecnologia, mercato o convenzioni estetiche.
In un’epoca dominata da immagini automatiche e modelli generativi, F(r)ee propone un ritorno alla consapevolezza dello sguardo: non basta essere liberi, occorre scegliere come e perché esserlo.
Ogni fotografia diventa così una dichiarazione d’indipendenza, un gesto politico e poetico al tempo stesso. Un invito a riconquistare il diritto di vedere, creare, pensare — senza rinunciare al valore della propria libertà.
Modalià
La Call for Entries è aperta a tutte le persone maggiorenni, senza limiti di nazionalità. Ogni autore potrà candidare solamente 1 progetto fotografico composto da un minimo di 5 e un massimo di 10 immagini, corredato da titolo e breve testo descrittivo (max 600 battute).
Sono ammessi tutti gli stili e linguaggi fotografici: reportage, ritratto, fotografia concettuale, storytelling, fotografia documentaria, sperimentale etc.
Costi
La partecipazione al Premio è gratuita.
Scadenza
Il termine ultimo per la consegna delle opere è fissato per il 15 gennaio 2025
www.ilovephotography.eu/open-call/
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.


