Premio Internazionale “Quartiere Avignone in arti e mestieri” -- Prima Edizione

Le Associazioni culturali Spazio Macos e Monna Lisa, con il patrocinio della Basilica Santuario Sant’Antonio di Messina e dell’Associazione “Visit Sicily”, promuovono il Premio Internazionale “Quartiere Avignone in arti e mestieri” Prima Edizione, in occasione del 170° Anniversario dalla nascita di Sant’Annibale Maria di Francia e del Centenario della Fondazione della Basilica Santuario Sant’Antonio – Messina, al fine di:
- sostenere l’arte, come linguaggio universale, tale da veicolare quell’educazione del cuore, che Padre Annibale iniziò a praticare tra le Case Avignone di Messina con il cieco Zancone, Il “cieco Zancone” si ritrova in ciascuno rimanga ai margini della società ed ogni volta in cui s’incontra l’altro, sotto il segno della fraternità sociale;
- consentire che la cultura possa continuare ad essere dimora della creatività e ristoro dei sentimenti, anche ai tempi del Covid-19, avvicinando confini interrotti dal necessario distanziamento sociale;
- formare un ideale Quartiere Avignone, dove rintracciare la reviviscenza dell’operato del Canonico Di Francia, proponendo opere d’arte e manufatti artigianali artistici, quasi fossero la cartina tornasole dei “luoghi dell’anima” degli artisti, interpreti del percorso individuale e nel contempo testimoni della realtà collettiva. Il fil rouge tra il passato e reale Quartiere Avignone e quello ideale, proposto con il Premio, rimane l’arte tout court.
Ovvero, l’arte come forma di espressione dell’interno sentimento, che ignora confini geografici e preconcetti. Nonché come strumento di condivisione, confronto ed integrazione. Quartiere Avignone in arti e mestieri, prima di ciascuno, poi diventa di tutti.
Il concorso è rivolto ad artisti di tutte le nazionalità, operanti in Italia nelle discipline di: pittura, scultura, fotografia, arte digitale (con la quale è consentita la possibilità di unire, in maniera originale, più linguaggi artistici, ovvero visivo-grafico e narrativo-poetici), artigianato artistico.
Il concorso è rivolto anche alle Scuole secondarie di secondo grado.
Ciascun artista può partecipare con una sola opera, in piena libertà stilistica e tecnica (tempera, olio, inchiostro, acrilico, vinile, acquerello, grafite, collage, fotografia, ecc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, ferro, plastica, ecc.).
Le dimensioni sono libere, purché entro le misure massime di cm. 50×70 in orizzontale o in verticale.
Per la scultura misure massime 30x30x30.
Il tema è libero.
È necessario inviare una fotografia a colori dell’opera proposta, in formato jpeg, entro il 16 maggio 2021.
Sulla base delle foto ricevute, sarà effettuata la selezione.
Gli artisti, che avranno superato la selezione, saranno contattati per definire le modalità di partecipazione all’esposizione delle opere selezionate e alla premiazione.
Gli artisti selezionati dovranno provvedere ad effettuare bonifico bancario del contributo, a scopo di beneficenza, di € 20,00, intestato a:
www.basilicaantoniana.it/premio-internazionale-quartiere-avi
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.