Concorso Fotografico ArcheoSusegana 2022

Bandito da ArcheoSusegana il settimo concorso fotografico finalizzato alla realizzazione del calendario 2023 dell’associazione. Il titolo del concorso è “Di qua e di là del Piave, storia, arte e natura nelle Terre dei Collalto”, un tema che dà ampia facoltà ai fotografi di spaziare su un vasto territorio, ricco di spunti e di testimonianze di un passato antico, in un ambiente unico, su delle terre che hanno conservato per ampi tratti l’aspetto originario. La zona geografica, in provincia di Treviso, interessata dal concorso, cui fare riferimento per le immagini, va dal perduto castello di Rai di San Polo di Piave a quello di Credazzo nel Quartier del Piave, passando per le terre intorno agli storici castelli di Collalto e San Salvatore, ma anche dall’abbazia di Nervesa e al Montello.
Premi. La giuria selezionerà le 12 foto da inserire nel calendario 2023 di ArcheoSusegana;
- 1° classificato buono acquisto 250 € Vinera VirtualFoto (San Vendemiano)
- 2° classificato buono acquisto 150 € Vinera VirtualFoto (San Vendemiano)
- 3° classificato buono acquisto 50 € Vinera VirtualFoto (San Vendemiano)
- A tutti i partecipanti al concorso verrà data una copia del calendario 2023 in omaggio
La e-mail con allegato il materiale e la scheda di iscrizione compilata dovrà pervenire entro le ore 24.00 del 31 ottobre 2022
www.archeosusegana.it/2022/04/02/concorso-fotografico-2022-d
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.