19° Concorso Fotografico 2022 “Gocce di vita, le forme e gli usi dell

Il Parco Oglio Nord ha indetto la diciannovesima edizione del concorso fotografico volto a raccogliere, esporre e premiare tutte le opere che testimoniano "Gocce di vita, le forme e gli usi dell'acqua".
I partecipanti dovranno cogliere l'elemento acqua che in loro crea maggiori suggestioni; le fotografie quindi potranno immortalare qualunque paesaggio acquatico caratterizzato da essa nelle sue molteplici forme ed usi, come il fiume, le risorgive, le lanche, le morte, i navigli, le rogge; sia ambienti naturali ricchi di biodiversità, che opere realizzate dall'uomo per utilizzare questa preziosa risorsa. Elementi antropici e manufatti nell'ambiente fluviale finalizzati all'utilizzo dell'acqua.
Il concorso è distinto in 4 sezioni:
- Dilettanti e appassioanti:
- giovani 11-18 anni
- bambini 6-10 anni
- scuole primarie e secondarie di I e II grado.
Premi
- 1° Premio: € 300
- 2° Premio: € 150
- 3° Premio: € 100
- 1° Premio Instagram: € 50
- N° 10 FOTOGRAFIE SEGNALATE: € 50
- PREMIO GIOVANE 11-18 ANNI: € 100
- PREMIO BAMBINO 6-10 ANNI: € 50
- SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE I° E II° GRADO: Le opere presentate dagli alunni degli Istituti scolastici saranno inserite in una graduatoria riservata. Verranno premiate le 3 migliori fotografie; per la classe, un’uscita gratuita di Educazione Ambientale con un workshop di fotografia naturalistica nel territorio del Parco; per la Scuola, un premio del valore di 150 €, che verrà utilizzato per l’acquisto di materiale didattico. I premi non sono cumulabili.
Il termine per la consegna dei lavori è fissato al 7 ottobre 2022
www.parcooglionord.it/events/italia/lombardia/soncino/eventi
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.