XXI Concorso Fotografico Internazionale “Le Case di Terra | paesaggio di architettura”

Il Centro di Documentazione sulle Case di Terra di Casalincontrada (CH) e dall’associazione Terrae odv. indicono il XXI Concorso Fotografico Internazionale “Le Case di Terra | paesaggio di architettura”.
Il Concorso fotografico nasce soprattutto con l’intento di ricercare stili architettonici, tecniche di costruzione, tradizioni abitative, modi dell’abitare nel mondo. L’architettura in terra cruda è diffusa in varie parti della Terra, dove spesso continua a rappresentare un modello abitativo imprescindibile o l’unica possibilità di reperire materiale utile per ripararsi. In Italia e in Abruzzo, invece, le case in terra cruda che hanno caratterizzato il modo dell’abitare - non solo rurale - dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, frequentemente sono andate perdute, altre giacciono in stato di abbandono. Solo in rari casi queste case costruite con materiale reperibile in natura sono state recuperate, restaurate e, alcune volte, ricollocate con una nuova destinazione d’uso.
Un importante archivio storico-fotografico conservato nel CEDTerra di Casalincontrada testimonia l’evoluzione dell’architettura in terra negli anni e rappresenta un prezioso documento per la conoscenza delle abitazioni sparse nei vari continenti e quanto esse si siano proposte come simbolo dei luoghi.
La partecipazione è aperta a tutti, italiani e stranieri senza limiti di età e di provenienza.
Tema e sezioni
Le Case di Terra, paesaggio di architetture
Quota d'iscrizione
L’iscrizione al concorso è gratuita.
Premi
1° Classificato: Euro 500,00;
2° Classificato: Soggiorno tre notti per due persone in una città della terra aderenti al progetto;
3° Classificato: libro fotografico “Questa è la mia terra. Immagini delle case di terra in Italia” di M. A. Desogus, G. Sacchetti e M. C. Esposito ed. Tiligù-2012
Cinque segnalati: stampa delle opere per la partecipazione alla mostra fotografica
PREMIO SPECIALE
“Le case di terra in Abruzzo, Basilicata, Marche, Piemonte e Sardegna”
Scadenza
C’è tempo fino al 20 agosto 2023 per partecipare al Concorso fotografico.
casediterra.com/web/xxi-concorso-fotografico-internazionale-
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.