FUJIFILM Italia, da sempre impegnata nel dare sostegno al mondo dell’imaging, partecipa per la prima volta come main sponsor all’edizione 2025 di PhEST – festival internazionale di fotografia e arte, in programma a Monopoli dall’8 agosto al 16 novembre 2025. Un appuntamento che da 10 anni mette in dialogo fotografia, arte e innovazione in una cornice ricca di stimoli visivi e culturali.
La partecipazione di FUJIFILM Italia a PhEST si traduce in una presenza attiva, con numerose iniziative che coinvolgeranno pubblico, professionisti e appassionati.
In primis, FUJIFILM ha offerto il suo sostegno alla quinta edizione del concorso PhEST Pop-Up Open Call, così da riaffermare il ruolo centrale della fotografia per la sua valenza culturale, storica e artistica. Per il concorso, inoltre, ha messo a disposizione X-T50 in kit con ottica XC15-45, mirrorless della Serie X, come premio. La giuria ha riservato questo premio a Brigitta Tullo per il suo progetto “Shards of Time. Echoes of Space”, realizzato interamente con fotografie istantanee instax. Il lavoro sarà esposto nel circuito delle mostre del festival.
Inoltre, sarà esposto il progetto fotografico di Piero Percoco, dal titolo “The Silent Sun, Brighton” che si avvarrà della preziosa esperienza nell’imaging di FUJIFILM. Fujifilm ha preso in carico la stampa fotografica delle immagini, mettendo a disposizione i propri materiali progettati per la stampa fotografica professionale di alto livello. La mostra è stampata su carta fotografica all’alogenuro d’argento FUJICOLOR CRYSTAL ARCHIVE DPII, nell’elegante finitura Lustre, scelta per rendere le immagini più avvincenti ed espressive. Particolarmente adatta per diverse applicazioni professionali, la carta DPII consente di ottenere colori saturi e brillanti, riprodotti in un’ampia gamma cromatica, con bianchi puri e ombre ricche di dettagli che regalano una particolare profondità alle immagini, le quali si presentano naturali e dai toni continui.
Il lavoro “The Silent Sun, Brighton”, in collaborazione con Photoworks e l'Istituto Italiano di Cultura a Londra, nasce da una residenza artistica di Percoco a Brighton, nel Regno Unito. Percoco esplora la città costiera con un approccio spontaneo e intuitivo, focalizzandosi sull'atmosfera e le sensazioni personali piuttosto che su una documentazione descrittiva. Le sue fotografie, stampate su carta Fujifilm DP II Lustre, catturano dettagli marginali, incontri inaspettati e momenti di quiete, rivelando un mondo sottile dove realtà e sogno si intrecciano, influenzato anche dalla sua percezione ovattata durante il soggiorno.
Inoltre, durante il weekend inaugurale, il programma di PhEST in collaborazione con FUJIFILM Italia prevederà:
Per maggiori informazioni: www.phest.info
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.