Contatti
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Addio Gianni Berengo Gardin

Gianni Berengo Gardin è morto a Genova all'età di 94 anni. Nato il 10 ottobre 1930 a Santa Margherita Ligure, ha vissuto l'infanzia e studiato a Venezia prima di trasferirsi a Milano. Considerato uno dei più grandi fotografi italiani, le sue immagini in bianco e nero sono diventate celebri e tra le più riprodotte a livello mondiale, dai simbolici scatti dell'automobile che guarda il mare alle imponenti navi nella laguna di Venezia.

Nel 1969, insieme a Carla Cerati, pubblicò "Morire di classe", un reportage che documentava la realtà dei manicomi italiani e contribuì a cambiare la sensibilità pubblica in vista della riforma psichiatrica sancita dalla legge Basaglia. Fedelissimo alla sua Leica, compagna inseparabile nel suo lavoro, Berengo Gardin ha catturato con uno sguardo attento e umano i cambiamenti e le atmosfere dell'Italia e non solo.

Era presidente del Centro di Fotografia Italiana di Brescia, ruolo con cui ha continuato a promuovere la cultura fotografica. La sua eredità artistica resta una pietra miliare della fotografia documentaria italiana, fonte di ispirazione per generazioni di fotografi.

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 18251[33251]