Le chiamano “cinemagraphs” (in italiano "cinemagrafie") e sono delle particolari fotografie digitali che presentano al loro interno degli oggetti in movimento. Sono insomma una via di mezzo tra un video e una foto "statica" ed assomigliano moltissimo alle foto presenti nei film di Harry Potter. Ebbene stanno diventando così popolari che Microsoft Research ha rilasciato un nuovo strumento pensato apposta per la creazione di questo tipo di immagine che chiamano "cliplets"!
Ecco un breve video che introduce il nuovo programma:
Una curiosità, il sito cinemagraphs.com descrive così una cinemagrafia:"A Cinemagraph is an image that contains within itself a living moment
that allows a glimpse of time to be experienced and preserved endlessly"."Un Cinemagraph è un’immagine che contiene in sé un momento di vita, che permette un assaggio di tempo da vivere e
conservare all’infinito."
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore. www.reflexlist.com non ่ responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio che rappresentano l'espressione del pensiero degli utenti.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.