Nikon ha rilasciato un aggiornamento firmware (versione 1.1) per la sua Coolpix P7100 rimediando a diversi problemi. Se sulla P7100 è già installata la versione firmware più recente, non è
necessario procedere con il download o l´installazione dell´aggiornamento. La versione firmware presente può essere
verificata utilizzando la voce Versione firmware del menu impostazioni
della fotocamera.
Ecco le modifiche apportate:
Le immagini NRW (RAW) riprodotte, registrate con orientamento verticale (ritratto) e con opzione Record orientation (Orientamento registrazione) impostata su Auto, non ruotano al ruotare della fotocamera, neanche quando l´opzione Ruota verticali è impostata su Sì. Questo problema è stato risolto.
Quando vengono riprodotte immagini acquisite con orientamento
verticale (ritratto), con opzione Orientamento registrazione impostata
su Auto, zoom in riproduzione applicato alla fotocamera ruotata per la
visualizzazione verticale e l´opzione Ruota verticali impostata su Sì,
determinate operazioni causano una visualizzazione irregolare o un
orientamento errato delle immagini. Questo problema è stato risolto.
Quando si utilizza il multi-selettore a rotazione per visualizzare
l´immagine successiva dalla memoria della fotocamera, o da una card di
memoria, contenente sia foto che filmati, l´operazione non viene
eseguita correttamente e le immagini avanzano in sequenza. Questo
problema è stato risolto.
Dopo aver eseguito la ripresa utilizzando l´autoscatto con l´opzione Auto-bracketing impostata su Tv o Sv e con Self-timer: after release (Autoscatto: dopo lo scatto) impostato su Stay in self-timer mode (Rimani in modalità autoscatto), l´autofocus smette di funzionare. Questo problema è stato risolto.
Quando la qualità dell´immagine è impostata su NRW (RAW), NRW (RAW) + Fine, NRW (RAW) + Normal o NRW (RAW) + Basic e l´opzione Sequenza è impostata su Sequenza, nelle foto scattate utilizzando l´autoscatto, con un tempo di posa non superiore a 1/4 sec e con NR su pose lunghe impostato su Sì,
si verifica un disturbo. In modo analogo, è possibile notare un
disturbo anche in foto scattate utilizzando l´autoscatto con un tempo di
posa sufficientemente basso da attivare l´NR su pose lunghe con
l´opzione NR su pose lunghe impostata su Auto. Questo problema è stato risolto.
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore. www.reflexlist.com non ่ responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio che rappresentano l'espressione del pensiero degli utenti.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.