Sabato 21 ottobre 2017 alle ore 17. 00 presso il Salone delle Scienze del "Museo delle Civiltà - Museo Pigorini" sarà inaugurata la Rassegna Fotografica "IMAGO" di Graffiti. La rassegna è composta da tre mostre tratte da tre libri fotografici editi dalla Graf [...]
IMMAGINI CONTEMPORANEE Dialoghi sulla fotografia - Vernissage 23/11 ore 19. 00 - Matèria Gallery Via Tiburtina 149, Roma
Il concept di Immagini Contemporanee, ideato da Punto di Svista, è giunto alla sua 11° edizione e ancora una volta si rinnova. L’incontro sar&agra [...]
Per oltre trenta giorni, dal 27 ottobre al 30 novembre 2017, la città di Siena accoglie la grande fotografia internazionale con la terza edizione del Siena International Photo Awards Festival, una finestra aperta sul mondo e meta d'incontro per centinaia di professionisti, appassionati e [...]
Il Museo di Fotografia Contemporanea, per la prima volta in Italia, presenta The Ballad of Sexual Dependency della fotografa statunitense Nan Goldin (Washington, 1953), a cura di François Hébel.
L’installazione è costituita da una scenografia ad anfiteatro che acc [...]
La Magnum Photos, la più nota agenzia fotografica al mondo, presenta, per la prima volta in un’unica esposizione, gli scatti realizzati in Sardegna dai suoi reporter più famosi: Henri Cartier-Bresson e David Seymour – fondatori della Magnum - Bruno Barbey, Werner Bischof, [...]
Un inedito progetto espositivo firmato da uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea internazionale. Steve McCurry. Mountain Men è il titolo della coproduzione Forte di Bard, Steve McCurry Studio, Sudest57 che affronta i temi della vita nelle zone montane e della co [...]
Il destino di Terry O’Neill, classe 1938, come famoso musicista Jazz sembrava già segnato quando, quasi per caso, si trova tra le mani una macchina fotografica e inizia ad immortalare molti dei protagonisti dell’effervescente periodo in seguito definito Swinging London.
All&rsq [...]
L’esposizione Paolo Pellegrin. Frontiers visitabile dal 30 aprile al 26 novembre 2017 negli spazi del nuovo Museo il Ferdinando, documenta in anteprima mondiale attraverso gli intensi scatti di Paolo Pellegrin, il dramma dei viaggi della speranza delle migliaia di migranti che fuggono in [...]
Presentazione del volume “ISLANDA - tra Cielo e Terra” del fotografo Massimo Lupidi premiato in occasione del Concorso ONU "Focus on Your World" in occasione del Summit sull‘Ambiente di Rio de Janeiro nel 1992 con una immagine scattata proprio in questo paese. Un libro in [...]
A Bologna, presso la Galleria d’arte contemporanea Wikiarte di Via San Felice 18, avrà luogo la mostra fotografica intitolata “Profondità abitate” di Alessandro Fronterrè, da Sabato 11 Novembre h. 18:00 fino a Giovedì 23 Novembre alle h. 19:00.
Alessa [...]
L’Associazione Culturale Artes - che da diversi anni promuove iniziative di notevole valenza culturale sul territorio della provincia di Bari, tra cui il Festival Libro Possibile - attraverso la sezione dedicata alle proprie attività denominata l’Arte Possibile, organizza, in coll [...]
La Reggia di Colorno nelle sue varie aree espositive insieme agli spazi pubblici di Colorno, accoglierà le mostre e le attività del 8° ColornoPhotoLife, festival nazionale nato dalla passione del fondatore Gigi Montali e dall'entusiasmo dei volontari del Ci [...]
La terza edizione di FOTO /INDUSTRIA si terrà a Bologna dal 12 ottobre al 19 novembre 2017 con quattordici mostre in 13 sedi storiche del centro cittadino e al MAST. I protagonisti delle mostre di Foto/Industria 2017 sono maestri riconosciuti della fotografia, punti di riferimento della produ [...]
Bipersonale dei progetti 'Delta', di Alessandro Passerini e 'd'Acqua, d'Aria e delle Genti' di Maria Barbara Tartari.
'Delta', di Passerini, è nato alla morte del padre. Un indagare sulla sua vita in queste terre in cui l’acqua scandiva il tempo. Parte [...]
L’esposizione, realizzata e promossa dal Comune di Lerici e da Sviluppo Turistico Lerici, in una delle location più belle e affascinati del Golfo dei Poeti, raccoglie circa sessanta scatti in BN che raccontano il lato più intimo e privato di attori, registi, poeti, nobili, rockst [...]
Matèria è lieta di presentare Dispositivi per non vedere bene Roma, la prima personale a galleria intera di Giuseppe De Mattia. La mostra presenta l’evoluzione progettuale del Dispositivo per non vedere bene, un’opera sperimentale realizzata da De Mattia nel 2014, che trova [...]
Umbria World Fest è un progetto ideato e realizzato dall' Associazione Culturale Plàtea.
Plàtea viene fondata nel 2003 a Foligno da Piter Foglietta e Massimo Liberatori per realizzare il progetto CantieDiscanti, uno dei primi e più importanti Festival di musica etn [...]
Haraket è una parola araba e turca che significa movimento, inteso sia come spostamento fisico e libertà di pensiero. La Turchia ospita attualmente oltre tre milioni di rifugiati, provenienti principalmente dalla Siria. Vivono in alloggi temporanei, case abbandonate e campi improvvisat [...]
unGiappone per il 2018 tra attualità e tradizione L‘incontro con Paola Ghirotti e Roberto steve Gobesso nasce dal desiderio di promuovere la conoscenza del Giappone ad un pubblico sempre più interessato alla sua cultura, si svolge in occasione della pubblicazione del calendario d [...]
In occasione della mostra Wildlife Photographer of the Year 52° edizione, in corso alla Fondazione Luciana Matalon di Milano fino al 10 dicembre, proseguono gli incontri di approfondimento con i fotografi italiani professionisti, selezionati ai più prestigiosi concorsi internazionali. Dop [...]
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.