Dal 14 al 16 ottobre 2022 a Colorno (Parma) torna il festival fotografico che cerca di proporre “radici e nuove frontiere” attraverso il suo nutrito programma di mostre, workshop ed eventi.
Dal sito degli organizzatori (estratto)
Un evento di cultura fotografica che offre agli appa [...]
Frutto dell’iniziativa di responsabilità sociale realizzata dall’Associazione AFO6 di Taranto con il sostegno di Canon Italia, si inaugura oggi la mostra dal titolo “UNO SCATTO OLTRE – Le interconnessioni che creano valore” che ha coinvolto gli studenti di quattr [...]
Prenderà il via a Roseto degli Abruzzi (Te) il 6 ottobre 2022, e proseguirà fino al 9 ottobre, la decima edizione del Festival della Fotografia "United Color of Photography". Oltre venti workshop e seminari e numerose mostre in programma tra cui Oasis Photocontest Tour. [...]
Il BioPhotoFestival è un evento dove appassionati di natura e fotografia possono confrontarsi con i professionisti ed esperti condividendo la propria passione e partecipando ad attività che utilizzano la fotografia naturalistica per esprimere emozioni e far conoscere aspetti del territ [...]
“QUESTO È TUTTO” 86 giorni nell‘acciaieria Azovstal mostra fotografica di Dmytro Zakasky (Orest).
Il Festival Diaframmi Chiusi, torna a gran voce con un restyling, una mostra diffusa, un’esposizione di immagini in grande formato esposte per vie del centro storico, a [...]
Dal sito web degli organizzatori (estratto)
La Fondazione Luciana Matalon è lieta di presentare dal 23 settembre al 02 ottobre la mostra fotografica “ImagineNation Milan”. L’esposizione ospita oltre 150 autori provenienti da 35 paesi diversi che presentano opere di grande [...]
Un incontro aperto a tutti per conoscere da vicino il mondo della fotografia con i nomi più importanti del National Geographic.
L’appuntamento, in programma venerdì 30 settembre, dalle ore 16 alle 20, al Teatro dei Rinnovati, accoglierà nomi importanti della fotografia [...]
L’ETÀ PRIMA è il risultato di un lavoro realizzato a quattro mani dai fotografi Alessandro Frasson e Davide Scapin, che vuole raccontare l’infanzia attraverso il linguaggio della fotografia di strada nel tentativo di cogliere gesti, emozioni e modi che esprimono l’acc [...]
Si terrà a partire dal 2 settembre e proseguirà fini al 24 il Festival fotografico “ImagOrbetello” che quest'anno propone un calendario ricco di eventi.
Venerdì 2, nelle sale della polveriera Guzman, aprirà la mostra ‘Ritratti: racconti di relazio [...]
Domenica 11 settembre 2022 alle ore 17. 00 presso il Padiglione Nazionale Grenada alla 59. Biennale di Venezia Arte sarà ospitata una conversazione con la nota artista di fama internazionale Francesca Guetta che, davanti a un pubblico di esperti, parlerà delle sue ricerche, volte a por [...]
Sabato 9 luglio 2022, alle ore 17, nelle sale del Castello di Bornato, si inaugura la mostra “La leggenda di Bianca e Adalberto”, evento espositivo del ciclo “Castelli, Fantasmi, Leggende” del fotografo bresciano Salvatore Attanasio. Dopo le mostre tenutesi nei castelli di Pa [...]
Il Festival Fotografico Europeo è un progetto artistico e culturale dedicato alla fotografia storica, moderna e contemporanea con un approccio interdisciplinare che vede la partecipazione di importanti autori e fotografi emergenti, italiani e di altri paesi. Il programma include conferenze, p [...]
L’Associazione ARTIEMIELE, propone la presentazione del libro “Elementum” (edito da Phaos Edizioni) il 20 maggio ore 17:30 nell'ex Palazzo delle Poste -P.zza Cesare Battisti– a Bari.
L’opera è il frutto di un lavoro corale di 5 fotografi: [...]
Le fotografie di Giovanni Iovacchini docente FIAF e benemerito della fotografia italiana, oltre quaranta, esposte nello Spazio Qui Arte di San Marino, rappresentano il segno di un “viaggio” dell’animo, attraverso il quale il fotografo pescarese testimonia le culture, le differenze, [...]
Fotografare è affidare la memoria all’eternità. Nicola Paccagnella ha fotografato qualcosa un attimo prima che cessasse di esistere. Tutto quello che vedete non c’è più. Da tempo la fabbrica di lavorazione del malto aveva cessato le sue ope [...]
L’Associazione Culturale ARTIEMIELE propone la mostra fotografica di 42 scatti FOTOSOFIA – MaestraLuce di Giuseppe Tricarico.
l progetto Fotosofia, in forma di volume ed esposizione, è rivolto non solo agli amanti della fotografia ma anche a coloro che amano la lettura e l' [...]
- dal sito web degli organizzatori -
Alle Gallerie d'Italia di Torino è in programma dal 22 settembre 2022 al 22 gennaio 2023 la grande mostra monografica dedicata a Lisetta Carmi, una delle personalità più interessanti del panorama fotografico italiano, recentemente [...]
Civilization: vivere, sopravvivere, Buon Vivere è un grande progetto artistico e culturale internazionale che riunisce circa trecento immagini di oltre centotrenta fotografi provenienti da cinque continenti sui temi del presente e del futuro del mondo contemporaneo, sempre più caratter [...]
Il giorno 9 ottobre 2021 alle ore 11.00, inaugura presso gli spazi della Ex Cartiera Latina la mostra SEMI VUOI BENE di Alberta Piazza e Sergio Vecia, con un testo critico a cura di Roberta Melasecca.
SEMI VUOI BENE è un progetto che nasce dalla precedente mostra SEMidei, presentata nel 2019 e 20 [...]
L‘esposizione "open air" intitolata “Cave Canem”, curata dall‘assessorato alla cultura del Comune di Lerici, mette in mostra, per la prima volta, alcune foto scattate dal fotografo Claudio Barontini conosciuto maggiormente per i suoi intensi ritratti alle celebrità, da Patti Smith a Vivienne Westwo [...]
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.