Leica Camera Italia presenta Andrea Rotili, Ogni piccola cosa, a cura di Maurizio Beucci - Leica Store Firenze
Ogni piccola cosa è il nuovo progetto di Andrea Rotili, a cura di Maurizio Beucci, presentato negli spazi di Leica Store Firenze, dall’11 novembre 2022 all’11 febbraio [...]
Mercoledì 11 gennaio 2023 Avere l’arte in testa Lab inaugura, in collaborazione con Casa Museo Spazio Tadini a Milano, la Mostra fotografica “Null’altro oltre gli occhi” di Mirko Torresani, a cura di Federicapaola Capecchi. La mostra sarà aperta il venerdì [...]
Immaginate una radura appenninica, una giornata indefinibile, nebbiosa e solare allo stesso tempo. Astraetela. Dimenticatela. Rimarrà impressa nella mente una forma indistinta, ricordo di qualcosa di non vissuto ma rammemorato, trasfigurato, proprio perché sconosciuto. Ignoto ma presen [...]
Aggiornamento . La mostra “Volto, anima del corpo“ a cura di Irene Finiguerra e Fabrizio Lava allestita nei due complessi di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa, a Biella Piazzo, è stata molto apprezzata dal pubblico durante le festività natalizie: si è deciso perta [...]
A Casa Morandi si consolida la programmazione di eventi espositivi dedicati ad artisti che, con il proprio lavoro, a vario titolo e attraverso media diversi, hanno stabilito una relazione con Giorgio Morandi.
A tal proposito giovedì 24 novembre 2022 alle h 18.00 inaugura L’ “Epoc [...]
Giovedì 2 febbraio, alle ore 18.30, nell'ambito di ART CITY Bologna 2023 in occasione di ARTEFIERA, Anna Rosati & Samac presentano Amate Terre, il progetto site specific, fotografico e installativo di Anna Rosati, con montaggio video di Agnese Mattanò, a cura di Azzurra Immedia [...]
Bologna, 24 gennaio 2023 - Nel 2023 il calendario artistico italiano si apre con l'undicesima edizione di ART CITY Bologna in programma dal 27 gennaio al 5 febbraio.
L'art week con il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali, promossa da Comune di Bologna e Bologn [...]
Ferdinando Scianna (Bagheria, PA, 1943) racconta la tessitura così come si è sviluppata a Carpi e in tutto il territorio circostante con una mostra che riprende alcuni lavori che, sul finire degli anni Ottanta, lo hanno visto confrontarsi più o meno direttamente con il tema dell [...]
Dal sito degli organizzatori (estratto)
Dal 22 settembre 2022 al 29 gennaio 2023, Palazzo Reale di Milano celebra con la mostra Richard Avedon: Relationships uno dei maestri della fotografia del Novecento. Una mostra che ripercorre gli oltre sessant’anni di carriera di Richard Avedon attrav [...]
Dal sito degli organizzatori (estratto)
Ron Galella, Paparazzo Superstar è la prima retrospettiva al mondo di Ron Galella, il più famoso paparazzo della storia della fotografia. La mostra riunisce oltre 180 ritratti di celebrità, attori, musicisti e artisti degli anni ‘ [...]
Dal sito web degli organizzatori (estratto)
Robert Capa. L’opera 1932-1954, a cura di Gabriel Bauret, è il nuovo appuntamento con la fotografia internazionale a Palazzo Roverella. La mostra, che segue per qualità ed originalità quella recente di Robert Doisneau, consta [...]
Nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea il tema del paesaggio ha avuto e mantiene tuttora una presenza estremamente significativa, sia da un punto di vista simbolico – il progetto stesso di Museo prende avvio dall’esperienza di Archivio dello spazio che coinvolse 58 fotogr [...]
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre 2022, il Museo Novecento rinnova il proprio impegno contro la discriminazione di genere attraverso il progetto ST. JAVELIN, l’ultima serie fotografica di Julia Krahn, in cui l&rsq [...]
Dal 19 al 29 gennaio 2023, presso la sede di Photo Factory Art, punto di riferimento per la fotografia e la promozione della cultura visuale a Genova, verrà ospitata la mostra I WANNA BE AN INFLUENCER, l'˜ultimo lavoro di Nicola Tanzini sull'universo degli aspiranti influencer. [...]
Le Gallerie d'Italia di Torino ospitano, a partire dal 12 ottobre 2022 e fino al 22 gennaio 2023, la grande mostra di uno dei più grandi fotografi contemporanei, Gregory Crewdson, che presenta in anteprima internazionale a Torino, e per la prima volta in un museo, il terzo capitolo della [...]
Dal 27 ottobre 2022 al 21 gennaio 2023, STILL Fotografia a Milano (via Zamenhof 11) ospita la mostra che presenta una selezione di 70 fotografie, rigorosamente in bianco e nero, tratte dal progetto Tempo intermedio di Manuel Cicchetti (1969), curata da Denis Curti, organizzata con il sostegno di S [...]
Comunicato stampa (estratto)
Spazio alla fotografia e alle autrici italiane. Al Castello Campori di Soliera (Mo) sarà presentata, dall’8 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023, la mostra Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento, curata da Marcella Manni con opere prove [...]
Torna Milano Sunday Photo, il mercatino della fotografia rivolto a tutti gli appassionati. Per la seconda edizione, che si terrà il 15 gennaio 2023, evento doppio: a Cascina Cuccagna (Via Cuccagna 2/4) e al PIME (Via Mosè Bianchi 94).
Milano Sunday Photo, primo mercatino dedicato al [...]
L’edizione 2023 di BAF, la fiera d’arte moderna e contemporanea di Bergamo, si terrà dal 13 al 15 gennaio 2023.
BAF è un evento di arte nazionale altamente apprezzato con numerosi espositori e artisti provenienti da tutta Italia ed alcuni anche dall’estero.. L' [...]
Presso lo Spazio Musa di Torino, in mostra una selezione di opere fotografiche recenti di Federico Masini: ritratti di corpi umani e naturali, dal mondo del giorno dopo
Quando ci si approccia a immagini di nudo si finisce per credere di avere sempre a che fare con una ricerca estetica sull’ [...]
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.